Arte Lettura Letteratura 1

Obiettivi del progetto presentato dalla Fondazione Sormani Prota Giurleo ETS e patrocinato dalla Città di Corsico sono quelli di indicare come:
. l’arte e la letteratura siano determinanti per la crescita culturale e sociale delle persone
. le biblioteche costituiscano luogo di diffusione della lettura
. i musei e le gallerie d’arte siano luoghi di conoscenza e di diffusione dell’arte.
Quattro incontri al saloncino La Pianta ed uno al punto prestito di via Cavour.
Per ogni incontro si è richiesta la presenza del personale della Biblioteca in modo che sia chiaro il rapporto tra l’impegno della Fondazione e la collaborazione attiva delle Bibliotecarie.

Il primo incontro ha avuto luogo mercoledì 15 gennaio 2025 dalle ore 18 alle 20 ed ha visto, per la Biblioteca, la collaborazione di Elisa Milani. .
Sono state proiettate, e brevemente commentate dalla presidente, le immagini di una raccolta iconografica in pittura e scultura su persone che leggono realizzata da componenti del Consiglio di amministrazione
Successivamente Giuseppe Sormani, sindaco di Sormano, appassionato di letteratura, ha presentato, attraverso parole, immagini, libri e proiezione di power point il tema La passione per la lettura ovvero Leggere per vivere meglio.
Alessandro Molteni ha quindi interpretato, dopo una breve introduzione sull’esperienza letteraria di Dario Fo, due suoi brani teatrali La fame dello Zanni e Bonifaciio VIII
L’iniziativa, nonostante il freddo gelido, ha visto la presenza attenta e partecipe di circa quaranta persone e si è conclusa con chiacchiere intorno a un piccolo buffet.
I reportage fotografici hanno visto l’impegno di Antonio Sormani e di Riccardo Carbonaro.

Antoella Prota-Giurleo Presidente della fondazione
Giuseppe Sormani
Alessandro Molteni
Alessandro Molteni recita il mistero buffo di Dario Fo